Si preferisce mangiare leggero, ricette light sono le più ricercate

Si preferisce mangiare leggero, ricette light sono le più ricercate

22 Novembre 2014 Off Di EV

Un nutrito numero di consumatori preferisce mangiare leggero.

La salute negli ultimi tempi sta a cuore degli italiani.

I consumatori forse perché più informati, propendono per un’alimentazione sana ed equilibrata. Le notizie che ci arrivano dagli Stati Uniti d’America non sono molto confortanti e gli italiani preferiscono seguire diete ipocaloriche piuttosto che basarsi su alimentazioni errate a discapito della salute. I ricercatori italiani si basano proprio sui dati statunitensi per denunciare l’errata abitudine che spesso hanno gli italiani di utilizzare prodotti con un alto contenuto di grassi idrogenati e carboidrati. I danni apportati alla salute sono veramente ingenti. Basti pensare che oggi l’obesità si verifica anche in tenera età con dati demoralizzanti. Fortunatamente oggi si ha la consapevolezza che una dieta poco appropriata è causa di malattie cardiovascolari, colesterolo, steatosi epatica, diabete e persino tumori. I danni alla salute sono reali ed ecco che entrano in gioco le ricette light, digitate da tantissimi utenti sui motori di ricerca.

ottime ricette light su Star

Alimentarsi in maniera equilibrata equivale ad allontanare patologie dannose all’organismo.

Mangiar sano aiuta a stare in forma senza soffrire la fame.

Tra le tante ricette light suggerite da Star.it, impazzano quelle a base di particolari tipi di pasta che hanno la capacità di assorbire un forte quantitativo di acqua durante la cottura. In pratica se si cucinano pochi grammi di questo particolare elemento, si avrà la netta sensazione di mangiare in maniera abbondante mentre il peso effettivo della portata è notevolmente inferiore.

Tali realizzazioni vengono condite con salse speciali anch’esse prettamente light realizzate con sughi al ragù magro o con verdure, prediligendo quelle con alto contenuto di fibre. Importanti anche gli ortaggi come zucchine o cipolle che hanno un forte potere diuretico e che favoriscono la diuresi in modo che le tossine e le scorie nocive escano con facilità dall’organismo.

Le fibre hanno effetti fisiologici diversi ma tutte apportano utili benefici.

Le ricette light con elementi a base di fibre sono le più amate.

Quando si parla di ricette light non si può non fare riferimento alle fibre che si trovano in disparati alimenti e che hanno diversi effetti sull’organismo ma tutti utilissimi. Alcuni consumatori preferiscono ricette light realizzate con verdure perché regolano glicemia e colesterolemia e contengono una parte di cellulosa che regola le funzioni intestinali.

Tali fibre dette solubili, si trovano nella frutta, nelle verdure e nei legumi. Un piatto preparato con diverse qualità di verdure, non appesantisce dato che gli elementi passano praticamente inalterati attraverso l’apparato digerente perché vengono eliminate quasi subito. Le verdure utilizzate per la preparazione delle portate light riducono le calorie ed i grassi ma hanno un’azione disintossicante e anticancerogena.

Da non disdegnare sono le ricette light con salsette a base di frutta secca che se usata con moderazione, non solo non ingrassa ma riesce ad interagire perfettamente con l’apparato digerente scongiurando un gran numero di malattie specie quelle che riguardano l’apparato gastro intestinale. I sughetti preparati con frutta secca tipo le noci, qualche formaggio privo di grassi ed il giusto quantitativo di olio d’oliva sono gustosissime e vengono utilizzate come fonte energetica anche dagli sportivi.